Caro visitatore,
vorrei presentarmi brevemente.
Quando mi presento ad un gruppo italiano, spesso dico: mi chiamo György, pero se volete potete chiamarmi Giorgio. E sento un sospiro di sollievo. Il mio nome è abbastanza impronunciabile per la maggior parte dei turisti. E per rendere le cose ancora un po' più complicate agli ungherese piace tanto usare degli soprannomi (e non solo per nomi ma praticamente per tutto). Se qualcuno in Ungheria mi chiama György, spesso non presto neanche attenzione perché sono abituato di essere chiamato Gyuri dalla mia famiglia e dai miei amici. Benvenuti in Ungheria e buona fortuna alla lingua ungherese :)
Eccomi con due bellissime amiche godendo la città
Sono nato in una città dell'Ungheria settentrionale che si chiama Eger. La mia città è molto famosa per i suoi vini. Ecco il motivo perché io ho cominciato a bere vino prima e birra solo dopo. Dopo aver finito il liceo ho deciso di trasferirmi a Budapest visto che la capitale offre più università (e possibilità in genere) e più vita notturna (pure). Poi a Budapest ho iniziato anche a bere la birra. La ragione è molto semplice: la birra costa di meno e poi all'epoca non mi piaceva il suo sapore quindi per me ci voleva più tempo per finirla. Durante gli anni universitari c'era sempre l'occasione per festeggiare. Era meglio bere lentamente. Chi va piano, va sano e lontano.
La mia città di nascita: Eger
Ho studiato lingue e turismo; che sorpresa! Dopo aver finito i miei studi mi sono trasferito all'estero: ho vissuto alle Isole Canarie, in Germania, a Londra e poi in Norvegia. Ho provato molte cose in diversi paesi, alle fine è stata una bellissima esperienza. In Norvegia ho lavorato per tre anni come guida turistica, ma ora sento che l'ora è giunta di fermarmi in Ungheria e fare lo stesso lavoro nel mio paese.
Lavorando in Norvegia
Non mi pento di aver vissuto all'estero ma (almeno) una cosa sempre mi mancava: Budapest. Budapest per me è una città di una dimensione perfetta: non è troppo grande ma abbastanza grande. Budapest offre molto di più di qualsiasi altra città in Ungheria. Naturalmente sono anche emotivamente collegato al mio paese e alla capitale. Spero che tramite questo blog e durante le mie escursioni si possa sentire il mio entusiasmo e la mia passione per Budapest. Magari vi innamorate anche voi di Budapest come me.